Un paio di settimane fa, insieme alla nostra Claudia, ci eravamo lasciati con la promessa di andare più a fondo sull’argomento Reflessologia Plantare. Se vi siete persi la prima parte dell’intervista, cliccate qui. Ci hai detto che i piedi riflettono la persona, e che la Reflessologia Plantare utilizza la corrispondenza tra i punti del piede […]
In occasione della trasferta in Canada dei corsi di Associazione PuntoUno, i secchioni del Club di Lettura si sono lanciati in una nuova, temeraria impresa: sciropparsi il libro dell’autore canadese Mordecai Richler, intitolato “La versione di Barney“. L’appuntamento, per chi volesse unirsi agli intellettuali della nostra community, è fissato il 5 dicembre, giovedì, alle ore 20.30 […]
L’insegnante vede un allievo in difficoltà e informa la famiglia: “È molto lento nella lettura”. “Non riesce a star dietro al dettato”. ”Non riesce a incolonnare in modo corretto le operazioni”. “Non comprende il testo letto”. “Non sta mai fermo”. “Inverte le lettere nella lettura e scrittura”. “Non riesce a scrivere nelle righe del quaderno”. […]
È giunta in Associazione PuntoUno una nuova bottiglia contenente un’altra pagina del diario di viaggio dei nostri piccoli teatranti d’improvvisazione. È il 4 novembre 2013, siamo in Canada. L’inverno sta per arrivare e ci raduniamo per fare il punto della situazione, per decidere come affrontare i primi giorni in questa terra fredda. Abbiamo bisogno di […]
Estate. Montagna. Maurizio e io ci prendiamo un paio d’ore per scalare un salitone con le nostre mountain bike. Niente di immane, ma non siamo particolarmente allenati e neppure particolarmente giovani. Dieci chilometri di pendio, per noi, sono una sfida interessante. Partiamo. Mau ha un ritmo un po’ più lento rispetto al mio, perciò gestisco […]
Suona la campanella dell’uscita da scuola e, dalle finestre di Via Faruffini, sentiamo il vociare allegro e i passi affrettati dei ragazzi che s’incamminano verso le attività pomeridiane; chi va a casa, chi ai corsi… Dopo pochi minuti squilla il nostro citofono ed eccoli arrivare: stanchi dalla mattinata di scuola ma anche contenti di condividere […]
Mentre una parte del mondo ha appena finito di festeggiare la buia notte di Halloween, altri celebrano il Diwali, la Festa della Luce dal 3 al 7 novembre. Condividiamo volentieri una citazione, un pensiero di speranza, in preprazione a questa ricorrenza, ricevuto da una nostra Tori dello Shiatsu – Samantha: C’è una crepa in ogni […]
Oggi, lo spazio Bioenergetico di Associazione PuntoUno, in via Faruffini 6, ha visto all’opera i Tori dello Shiatsu. Al termine di ogni seduta abbiamo raccolto, sul nostro quaderno, impressioni e commenti dalla penna di chi ha ricevuto il trattamento. Ne riportiamo un breve estratto, ringraziandovi nuovamente per essere venuti a trovarci e per aver condiviso con […]
“Siamo liberi di andare dove ci aggrada e di essere quelli che siamo“: l’infanzia è un momento carico di potenzialità, promesse e aspettative. È molto importante partire col piede giusto, per volare “più in alto e più lontano” di quanti ci hanno preceduto. È quanto si augura ogni genitore e nonno amorevole per i propri […]
Sembrano trascorsi mesi dall’ultimo incontro del nostro Club di Lettura – Libera un libro, per parlare insieme di “L’ ultima corsa per Woodstock”, scritto da Colin Dexter. Sono passate, invece, soltanto 5 o 6 settimane e, questa volta, abbiamo deciso di dedicarci al Cabaret. Non per ballare il tip-tap con tanto di frac e cilindro, […]