Con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani
ANPE Sede Regione Lombardia
Workshop per Genitori Straordinari
Workshop Equilibri Straordinari
Le ultime dal nostro blog

21Luglio
2020
Mentre proseguono i percorsi anche d’estate (novità!) e si preparano le attività per settembre, ci prendiamo un attimo per riflettere su questo “strano” anno trascorso in Associazione PuntoUno… Nel calendario delle attività di Associazione PuntoUno, luglio è solitamente un mese di bilanci. Si tira il fiato dopo il rush finale degli esami di terza media, si guarda con mente fredda a quanto è stato fatto durante l’anno con i bambini, i ragazzi e i genitori, si pensa a cosa migliorare e a cosa proporre di nuovo per la stagione che inizierà a settembre/ottobre, con la riapertura delle scuole. Solitamente, scrivevamo, perché quest’anno di “solito” non ha avuto nulla. Un Inizio Promettente Il nostro augurio ricorrente, nelle newsletter e nelle comunicazioni con i soci, è “vivi un anno straordinario”… certo, ma non nel modo in cui abbiamo dovuto affrontare l’inizio del 2020. Inutile sottolineare che buona parte dell’attività di Associazione PuntoUno sia scandita dall’anno scolastico e la partenza del 2019/2020 è stata quantomai stimolante. I mesi di settembre e ottobre ci avevano permesso di rinsaldare il rapporto con i nostri affezionati soci, grandi e piccoli, nonché di fare la conoscenza con tante nuove famiglie incuriosite dai post su Facebook o dal passaparola […]

1Giugno
2019
Mancano pochi giorni alla fine di questo anno scolastico intenso, fatto di sfide per i nostri figli e sfide per noi genitori. L’estate si avvicina e tra qualche giorno sarà tempo di acquistare i “libri delle vacanze”. Ogni studente, piccolo o grande, avrà la sua lista di compiti estivi. Tra gli studenti delle superiori ci sarà qualcuno che, oltre i compiti delle vacanze, avrà purtroppo un carico di lavoro in più per recuperare una o più materie ed essere ammesso a settembre alla classe successiva. Nell’esperienza di Associazione PuntoUno abbiamo incontrato tanti approcci differenti riguardo a compiti e studio estivo: 10 giorni di total relax e poi si comincia! Iniziare subito è meglio! Prima o poi li farò! Ognuno di questi approcci può diventare più o meno efficace, secondo il metodo di organizzazione che i nostri figli usano o non usano. L’estate, fatta di maggior libertà organizzativa per i nostri figli, ci offre la grande opportunità di aiutarli ancora di più a crescere nella gestione del loro tempo tra svago, passioni e “lavoro”. L’arte di organizzarsi, fatta di strumenti per pianificare e programmare, è fondamentale per migliorare la gestione del tempo e dei propri obiettivi. Padroneggiare quest’arte permette di sentirsi […]

29Aprile
2019
“La Creatività è l’Intelligenza che si diverte”, diceva Albert Einstein. E aveva ragione! Ma, cari Genitori Straordinari, c’è molto di più che dobbiamo sapere… sì, perché Creatività e Apprendimento sono strettamente correlati fra loro. La Creatività permette di creare associazioni mentali utili nello studio e nella risoluzione dei problemi. Perché è la capacità, per dirla in maniera semplice, di unire due cose che di primo impatto non hanno niente a che vedere l’una con l’altra. Immaginazione e creatività sono innate nei bambini e in molti ragazzi… poi, pian pianino, si perdono. E questo accade perché la nostra società insegna ai bambini a “colorare nei margini”, a seguire le regole, a sentirsi “sbagliati” se non fanno le cose secondo impostazioni rigide e precostituite. Terribile, vero? CREATIVITÀ E APPRENDIMENTO Creatività e Apprendimento – la natura ci vuole fantasiosi e creativi! Se i bambini nascono con una forte propensione all’immaginazione e alla creatività significa che la natura ci “vuole così”! Come avrebbe fatto l’uomo a evolversi e sopravvivere se non si fosse ingegnato? Come avrebbe potuto sviluppare gioia di vivere se non avesse cercato di realizzare sogni e aspirazioni? Creatività e Apprendimento sono, infatti, sorelle dell’immaginazione e insieme sprigionano una forza creativa e […]

1Aprile
2019
Mio figlio non studia: e se non fosse tutta colpa sua? Ti sei mai fatta/o questa domanda? Essere genitori è l’esperienza più bella del mondo. Però non tutto è rose e fiori, anche perché tuo figlio cresce e ha problematiche diverse, quindi sarebbe bello che mamma e papà riuscissero ad affrontare il cambiamento insieme a lui/lei. Cosa fare, per esempio, quando tuo figlio non studia o comunque porta a casa dei voti scadenti? Sicuramente, se hai notato che tuo figlio ha dei risultati scolastici scarsi, ti stai preoccupando. Per il suo futuro, ma non solo: anche per il periodo di vita che lui o lei sta vivendo. Magari non è sempre stato così. Forse una volta studiava e non capisci cosa sia cambiato. O magari non è mai andato bene a scuola, dunque è proprio il caso di iniziare a fare qualcosa! 😉 Se ogni volta che parli con un’amica o con un amico ti ritrovi a dire con aria preoccupata “mio figlio non studia”, sicuramente stai vivendo la situazione in maniera stressante. Ma non disperare: cerchiamo di perlustrare insieme i primi step da seguire per risolvere questa situazione, riportare serenità in famiglia e rimettere tuo figlio “in pista”. MIO […]

2Agosto
2018
Imparare l’inglese? Le motivazioni che ti spingono ad approfondire la conoscenza di questa bella lingua, parlata ormai in tutto il mondo, sono sicuramente molteplici. A scuola è molto richiesta, a partire dalle elementari, ma anche in moltissimi altri ambiti. Se tuo figlio ha necessità di imparare questo idioma, sappi che con Associazione PuntoUno avrà la certezza di essere seguito con amore, professionalità e dedizione. Non ti capiterà più di sentirti dire “mamma, non ho voglia di studiare l’inglese.” Questa lingua è davvero tanto importante e aprirà molte porte nel futuro di tuo figlio. Può impararlo in diversi modi: quelli difficili e quelli più semplici. Noi lo aiutiamo con insegnanti professionisti e qualificati, e in maniera molto pratica, ma anche giocosa, così che l’apprendimento sia il più semplice possibile. Molto meglio, no? 🙂 Imparare l’inglese in modo facile e divertente non è impossibile, anzi. Non si tratta neanche di magia. Lo sappiamo che magari le hai provate tutte con tuo figlio, ma non è colpa tua e neanche sua se l’inglese è rimasto una materia ostica. Cara mamma, caro papà, voi fate già tanto per i vostri figli. Non potete pensare a tutto! E allora lasciate che si occupino i professionisti […]

26Luglio
2018
Disturbi specifici di apprendimento? Cara mamma e caro papà, la prima cosa che non dovete mai dimenticare è che il Disturbo Specifico di Apprendimento NON È UNA MALATTIA. I bambini a cui viene diagnosticato hanno semplicemente un modo diverso di apprendere, ma non c’è assolutamente alcun deficit cognitivo. È un po’ come per i mancini: penseresti mai che una persona abbia carenze a livello intellettivo solo perché si trova meglio nell’usare la mano sinistra anziché la destra? No, vero? In questi casi è indispensabile trasmettere anche a tuo figlio che non gli manca proprio niente rispetto ai coetanei, anzi. Sottolineiamo questo aspetto in quanto, a volte, si sottovaluta l’estrema sensibilità di un bambino o un ragazzo in fase di sviluppo, assumendo involontariamente comportamenti che possono ledere la sua autostima. Probabilmente, e in maniera del tutto giustificata, stai cercando il modo giusto per approcciarti al modo di imparare di tuo figlio. Hai ascoltato (giustamente) i pareri degli insegnanti e degli specialisti sui disturbi specifici di apprendimento, ma rientri in quella numerosa cerchia di mamme e papà che ancora si sentono confusi e smarriti. Perché non siete sicuri che l’approccio che usa l’insegnante, molto classico e a tratti perfino cattedratico, sia l’ideale. […]

19Luglio
2018
Lo studio Assistito è consigliato a bambini e ragazzi dagli undici anni in su e per i quali non è semplice approcciarsi ai compiti e allo studio. Perché scegliere di aiutare il proprio figlio affidandolo a dei professionisti dello studio assistito? Prima di tutto perchè un genitore non ha la possibilità di seguire sempre il proprio figlio. “Ho pensato di aiutare mio figlio con lo studio assistito anche perché trovo diverse difficoltà nel vincere le sue resistenze quando si tratta di farlo studiare”, ci dicono alcune mamme. A volte i genitori possono fare fatica persino a iniziare col figlio l’approccio allo studio. Non è colpa di nessuno, né del ragazzo né tantomeno dei genitori, ma è giusto correre immediatamente ai ripari per evitare che la situazione vada peggiorando. È inutile che mamma o papà si accollino tutta la responsabilità di un figlio che ha bisogno di maggiori attenzioni. Anche perché, senza farsi aiutare, i genitori rischiano di perdere la pazienza e, di conseguenza, di ottenere che il figlio si chiuda ancora di più nel suo mondo. “Devi fare subito i compiti!” o ancor peggio “sei un ragazzo pigro!” ledono fortemente l’autostima di tuo figlio e a volte anche la […]

26Febbraio
2018
Voi conoscere i segreti dei genitori straordinari? Quali comportamenti e comunicazione adottano con il mondo e con i propri figli, come vivono le sfide quotidiane tra lavoro, casa e cura di sé? Queste e altre domande troveranno risposta durante gli 8 Incontri per Genitori Straordinari, un Regalo che Associazione PuntoUno ha preparato per i suoi soci. Si tratta di 8 serate, da marzo a dicembre, condotte da altrettanti professionisti, e genitori, in cui andare alla scoperta di strategie semplici ed efficaci per migliorare ogni giorno il rapporto con noi stessi, con il mondo e con i nostri figli. Gli 8 incontri sono gratuiti per i soci di Associazione PuntoUno. Naturalmente, è possibile tesserarsi la sera stessa dell’evento (la tessera associativa da 10 euro ha durata annuale). Attenzione, i posti sono limitati ed è necessario prenotare entro il giovedì che precede ogni serata. Per tutti i dettagli sul calendario delle serate clicca qui

18Maggio
2017
Associazione PuntoUno presenta il Summer Group 2017, per i bambini dai 6 ai 10 anni che vogliono iniziare l’Estate CreativaMente! Il Summer Group si riunirà nella magica sede di via Faruffini 6, da lunedì 19 a venerdì 23 giugno, dalle 9:00 alle 15:00. Insieme: • Esploreremo favolosi fenomeni scientifici con piccoli esperimenti! • Costruiremo video divertenti partendo dallo storyboard, come veri videomaker! • Rappresenteremo il mondo con la geniale semplicità di Keith Haring! Scopri quanti giochi e attività divertenti possiamo realizzare… facendo scorribande nell’inglese! Il Summer Group 2017 ospiterà un massimo di 6 partecipanti. Le prenotazioni sono aperte fino al 29 maggio. Per info e iscrizioni: Tel. 02.37072105 | e-mail: info@associazionepuntouno.net Clicca qui per scaricare la locandina del Summer Group 2017

22Marzo
2017
“Io, te e la strada” è il titolo di una canzone di Diego Mancino e DJ Aladyn ma non solo: sarà il tema della sessione aperta di psicodramma che si terrà il giorno 19 aprile 2017, dalle 20:00 alle 22:00, presso la colorata sala di Associazione PuntoUno in via Faruffini 6 a Milano. Sotto la guida della psicoterapeuta e psicodrammatista Annalisa Corbo, si inizierà e finirà un lavoro puntuale, in piccolo gruppo, squisitamente psicologico e sociale, legato al tema della sessione. Si utilizzeranno tecniche ispirate al teatro e si sperimenterà in modo completo un nuovo modo di guardarsi. Possono partecipare tutti coloro che lo desiderano, a patto che abbiano compiuto 18 anni. Necessari abiti comodi, si lavora senza scarpe. Le prenotazioni sono aperte e si chiuderanno mercoledì 12 aprile 2017. Per info e iscrizioni: info@annalisacorbo.net oppure info@associazionepuntouno.net

16Febbraio
2017
Cos’è la felicità? Quali sono gli ingredienti di una vita felice? È possibile essere felici in un mondo così complesso? Per il 12 marzo, i nostri pedagogisti e psicologi hanno preparato una Giornata di Formazione e Crescita Personale dal titolo Il Prossimo Passo Verso la Felicità. Il corso sarà tenuto da Valentina Spignoli e Annalisa Corbo, e fornirà ai partecipanti strumenti pratici per raggiungere i propri obiettivi, permettendo di sviluppare e riconoscere risorse che li aiutino nella gestione del tempo, nell’affrontare lo stress e nell’avvicinarsi alla più profonda comprensione del proprio unico e personale modo di essere felici. L’evento si terrà nelle sale di Associazione PuntoUno, in via Faruffini 6 a Milano (MM1 De Angeli), dalle 9:30 alle 18:30. Per partecipare alla giornata è necessario prenotare e chi si iscrive entro lunedì 20 febbraio godrà dell’offerta Early Bird. Per saperne di più cliccate qui. Contatti: 0237072105 o mail info@associazionepuntouno.net E ora, gustatevi il trailer!

4Ottobre
2016
Ieri pomeriggio si è tenuta la prima Officina dei Compiti dell’anno 2016-2017, il servizio di Associazione PuntoUno che accompagna i ragazzi delle scuole medie a uno studio costante, consapevole e autonomo. Tra i partecipanti, un ragazzino vivace e creativo si è apprestato a svolgere i compiti di grammatica italiana scrivendoli a matita. Gli ho chiesto perché preferisse lo strumento a grafite rispetto alla penna a sfera e lui mi ha risposto: “Così quando sbaglio faccio prima a cancellare”. “L’errore incute terrore negli studenti di tutte le età” L’accaduto mi ha spinto a riflettere nuovamente sull’errore e sul terrore che incute negli studenti di tutte le età, tanto da dover essere non solo stigmatizzato (e, per non farsi mancare nulla, si redarguisce chi lo ha commesso), ma anche rimosso, atomizzato, bandito per sempre dalla realtà del foglio. Non ricordo più dove, ma ho sentito una frase del tipo: “Se riesco a descrivere una cosa, mi fa meno paura”. Non so se fosse proprio così, ma mi suona e mi piace, quindi metto nero su bianco l’oggetto di tanto timore. Errore: Allontanamento dai principi logici, dalle cognizioni o dalle regole comunemente accettate. (Dizionario della Lingua Italiana, Sabatini Coletti) Ora, nel XVI secolo, […]

Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email per restare sempre aggiornato sulle novità e sui corsi di Associazione Punto Uno
I dati verranno conservati e trattati come indicato nell'informativa sulla privacy.
Il nostro team
Da oltre 15 anni i nostri pedagogisti sono al servizio di famiglie, scuole e aziende per facilitare i processi di apprendimento.

Valentina Spignoli
Sono Fondatrice e Presidente di Associazione PuntoUno, Pedagogista e Formatrice, con anni di esperienza nell’Animazione Pedagogica e Sociale, Teatro e Formazione, nonché in Tecniche Attive nella Conduzione di gruppi.

Marielle Binken
Dopo una quindicennale esperienza manageriale in ambito PR & Marketing Communication in Italia e all’estero, sono tornata, con grande entusiasmo e tanta voglia, al primo amore universitario, ossia la Comunicazione e l’Educazione Culturale. Un percorso dove si impara come mostre, disegni, libri, workshop e altre attività interattive portino a una più elevata comprensibilità di argomenti scientifici e artistici. Ma nel mio “Baule” ho anche 5 lingue diverse, una buona dose di manualità creativa, alcuni corsi internazionali di Facilitazione Grafica e qualche anno di organizzazione eventi. Così, presso Associazione PuntoUno, sono attualmente responsabile per la programmazione e gestione dei corsi di lingue, della Formazione di Facilitazione Grafica – Ora vedo cosa intendi! e last, but not least, della Comunicazione. Dunque: un lavoro divertente dove non ci si annoia mai!