Venerdì 6 giugno chiama in Associazione PuntoUno una giornalista del Corriere della Sera e ci pone qualche domanda sulle nostre proposte estive riguardo i Compiti delle Vacanze. Siamo ben lieti di raccontare a Marta Ghezzi quali siano i nostri pensieri in proposito e cosa organizziamo nel corso dell’anno e durante l’estate. Come sempre, confrontarsi con […]
Per chi avesse mancato l’incontro tenutosi a Maggio, offriamo una nuova opportunità di partecipare al Workshop DSA|Insegnare con Stile. L’appuntamento è Sabato 14 Giugno 2014, dalle 9:00 alle 13:00, in via Faruffini 6 a Milano. Ricordiamo che l’incontro è rivolto agli insegnanti della scuola primaria di primo e secondo grado. L’obiettivo è di arricchire il loro bagaglio con quanto […]
È sabato 10 maggio. Su via Faruffini al numero 6 splende un bel sole. Nella sala Camelot, tutti i posti sono occupati da insegnanti raggianti. Parte il Workshop DSA|Insegnare con Stile di Associazione PuntoUno. La parola chiave del Workshop è Consapevolezza: Del proprio Stile di Apprendimento e di quelli degli alunni presenti nelle loro classi. Dell’importanza […]
È con gioia, emozione e un pizzico d’orgoglio che Associazione PuntoUno annuncia il Workshop DSA|Insegnare con Stile. L’incontro si terrà Sabato 10 Maggio 2014, dalle 9:00 alle 13:00, in via Faruffini 6 a Milano, ed è rivolto agli insegnanti della scuola primaria di primo e secondo grado. Il Workshop propone Test e riflessioni sugli Stili […]
Come ricorderà chi ci segue con affetto, sabato 22 marzo si è tenuto un appuntamento pomeridiano dedicato alla robotica educativa. La cornice era quella dell’Auditorium di via Valvassori Peroni 56, a Milano. L’incontro, organizzato da Lucy & Friends, ha visto i bimbi del Corso di Robotica di Associazione PuntoUno nel ruolo di tutor, per illustrare a […]
In Associazione PuntoUno, ci troviamo spesso ad accompagnare i bambini e i ragazzi nel processo di autonomia che li porta a scoprire e costruire il proprio Metodo di Studio. L’obiettivo è raggiungere un buon equilibrio tra curiosità, motivazione e successo scolastico. Il metodo è l’insieme dei procedimenti messi in atto per ottenere un risultato. Quando […]
Che soddisfazione! Con Luigi, nove anni, quarta elementare, dislessico, abbiamo trascorso in Associazione PuntoUno un quadrimestre intenso. Abbiamo lavorato insieme sull’autostima e su come usare i nuovi strumenti per l’apprendimento, in accordo con scuola e famiglia. Alla consegna della pagella, l’insegnante dice ai genitori: “Nella produzione di un testo è riuscito a star dietro e […]
Due giorni fa, al corso per i futuri docenti di Massaggio Infantile organizzato da AIMI presso Associazione PuntoUno, ci siamo fatti qualche risata grazie a un simpatico… errore di ortografia. Accanto ai piatti del rinfresco erano scritti i nomi degli ingredienti e il cartellino di un’invitante insalata, in cui si alternavano colori viola, arancio e verde, […]
“Io credo che si reciti solo nella vita, mentre nell’arte si persegue solo la verità” (Al Pacino) La citazione qui sopra è in parte provocatoria, ma utile, perché ci pone delle domande fondamentali. La prima è “Perché si recita?”. Forse si recita perché non ci si conosce abbastanza, perché si ha paura, perché non ci […]
[youtube v=”HKTXWQBDk1Q”] Scorrazzando per la Grande Rete, abbiamo notato con piacere che fioriscono delle belle iniziative in merito ai Disturbi Specifici d’Apprendimento. Per esempio, la fiaba-cartone animato nel video qui sopra, che ha lo scopo di parlare di dislessia ai bambini e nelle scuole. A Sabrina Fusco, Andrea Fusco e Antonella Pulvirenti un: Bravi, Bene, […]