Magari non proprio tutto il pianeta, ma le simpatiche creazioni meccaniche, animate sabato 14 dicembre in via Faruffini 6, hanno conquistato il cuore dei piccoli scienziati partecipanti al Laboratorio di Robotica. Sotto l’esperta e premurosa guida di Barbara, bambini dai 7 ai 10 anni hanno affrontato con entusiasmo le tre ore di attività e, non fosse stato per i genitori, sarebbero ancora lì a programmare e testare il funzionamento dei loro robot. La combinazione LEGO + robotica, infatti, si è dimostrata irresistibile. Senza un attimo d’esitazione, i giovani ingegneri sono passati dalla fase d’introduzione, spiegandosi l’un l’altro cos’è secondo loro un robot, a quelle di realizzazione e programmazione. Incastrando, pigiando e collegando, gli scienziati hanno studiato i piani di costruzione e sfornato, a gruppetti di due, meccanismi in grado di spostarsi su ruote seguendo i percorsi stabiliti dai loro creatori.
A un certo punto, i robot sfrecciavano e roteavano impazziti sul pavimento della sede di Associazione PuntoUno, inseguiti dai bambini che elaboravano nuove strategie per spingerne ai limiti le capacità e risolverne i problemi. I gruppi si scambiavano pezzi, idee e conoscenze con la velocità, l’energia e l’allegria di fuochi d’artificio. Non ci è dato sapere se questo sarà, o meno, il loro futuro. Se così fosse, però, speriamo di avergli indicato un buon modo per viverlo. L’appuntamento è alla tanto richiesta “prossima lezione”, per allargare ancora i loro (e i nostri) orizzonti.
Il Team di Associazione PuntoUno