post-title Genitori 2014-07-17 05:58:36 yes no Autore

Scuola & Progetti|La Genitorialità Rilassata: come Sopravvivere nella Giungla Pedagogica

Pedagogisti e Psicologi, insieme ad altri Professionisti di Associazione PuntoUno, curano incontri presso le Scuole sul tema  “La Genitorialità Rilassata – Come sopravvivere nella Giungla Pedagogica“.

Gli interventi, di circa un’ora e mezza, sono rivolti a genitori curiosi con figli di ogni età. Ogni incontro segue la metodologia dei Laboratori Interattivi con Facilitazione Grafica.

Insieme si risponde a domande come: Parli  con tuo figlio?  – Tuo  figlio ti ascolta?  – Conosci tuo figlio? – Tuo figlio è sicuro di sé? – Esistono bambini extra ordinari?

Il Team Scientifico di Associazione Puntouno è  a disposizione anche su altre tematiche pedagogiche e psicologiche, come Bullismo, Difficoltà di Apprendimento e Autostima & Adoloscenza.

Approfondimento|La Genitorialità Rilassata: come Sopravvivere nella Giungla Pedagogica

  1. Parli  con tuo figlio? … Ma cosa vi dite?  … E la tua comunicazione è più emotiva o razionale? … E la sua?  Ti senti padrone della tua comunicazione? Comunicazione tra spontaneità, formalità e piacere: dalle Parole al Dialogo.
  2. Tuo  figlio ti ascolta? … Cosa gli racconti? Ti senti ascoltato? Sfugge, si annoia? Dal Sentire all’Ascoltare e dall’Ascoltare al Sentire.
  3. Conosci tuo figlio? ... Ti piace?… E’ come pensavi? Cosa ti sorprende? Dalle aspettative alla scoperta della realtà: Risorse, Talenti e Attitudini familiari.
  4. Tuo figlio è sicuro di sé? … E tu sei sicuro di te? Successo, fama e gloria.. cosa ti aspetti da tuo figlio? Dalla Sicurezza alla Soddisfazione, dalla Fiducia al “Successo”.
  5. Bambini extra ordinari? … O extra terrestri? … Ma esistono? … Da dove arrivano? Dall’Ordinaria Genialità alla Extra Ordinarietà delle Intelligenze Multiple.

 

 





Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Confermando l’invio di questo modulo dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679. Voglio ricevere newsletter ed aggiornamenti dal sito associazionepuntouno.net. I dati verranno conservati e trattati come indicato nell’(informativa sulla privacy)